vendredi 28 juin 2024
La più grande biografia di Kafka, lo scrittore che non era kafkiano di Wlodek Goldkorn
Un secolo fa moriva l’autore de “Il processo” e “La metamorfosi”. Ora il monumentale libro di Rainer Stach ne ricostruisce la vita in tre volumi: un piccolo e prezioso miracolo editoriale
https://www.repubblica.it/cultura/2024/06/02/news/franz_kafka_cento_anni_morte_biografia_secondo_volume-423147987/
Antonio Scurati Cavaliere a Parigi. La ministra Rachida Dati: “Cosa ci insegnano i suoi libri”
dalla nostra corrispondente Anais Ginori

Antonio Scurati a Parigi con la medaglia di Cavaliere delle Arti e delle Lettere
Durante la cerimonia di consegna dell’onorificenza per le Arti e per le Lettere, un riferimento alla censura Rai allo scrittore
Cosa resta di “Faccetta nera” e del canzoniere colonialista di Giulia Boero
Novant’anni fa la vittoria nella campagna
di Libia, a cui seguì nel biennio successivo quella in Etiopia.
Il nostro viaggio nei 120 brani musicali legati alle conquiste del fascismo in Africa. E nelle scorie rimaste fino a oggi nell’immaginario collettivo
https://www.repubblica.it/cultura/2024/06/16/news/faccetta_nera_fascismo_colonialismo_destre-423239953/
Inscription à :
Articles (Atom)